Descrizione dell'opera
Il progetto interessa il viadotto Canal d'Arc situato tra le progressive 8+344 e 8+484 del raccordo autostradale di accesso al traforo del Gran San Bernardo, e posto ad una quota di circa 1840 m s.l.m.
Gli interventi previsti mirano a porre rimedio agli ammaloramenti presenti sulle strutture dovuti, essenzialmente, agli attacchi derivanti dalla carbonatazione del calcestruzzo, e dai cloruri contenuti nelle acque utilizzate nelle operazioni invernali di mantenimento della viabilità, ed al contempo a prolungare la vita residua dell'opera.
Gli interventi di manutenzione previsti si articolano:
- nel ripristino corticale degli elementi verticali (pile);
- nel ripristino corticale degli elementi orizzontali (interventi intradossali ed estradossali sull'impalcato, interventi sui cordoli della carreggiata);
- nella sostituzione dei giunti di dilatazione;
- nel ripristino delle opere per la raccolta e per lo smaltimento delle acque superficiali provenienti dall'impalcato;
- nella realizzazione di una chiusura mediante serramento in alluminio di alcune campate nella porzioni di monte e di valle del viadotto.
Prestazioni eseguite
Progettazione esecutiva, Direzione dei Lavori, Coordinamento della Sicurezza in progettazione ed esecuzione, Misura e contabilità dei lavori.
Avanzamento dei lavori
I lavori sono ultimati.